Parliamo di sindrome di Cushing quando le ghiandole surrenaliche producono troppo cortisolo. La causa è nella maggior parte dei casi un adenoma secernente. Molto raramente, si tratta di un carcinoma della ghiandola surrenalica.
L’adenoma secernente cortisolo può dare luogo a un’ipertensione, un aumento di peso (tipicamente con accumulo di adipe a livello addominale), alterazioni della glicemia, riduzione dei livelli ematici di potassio, irsutismo, strie cutanee (striae rubrae) e osteoporosi.
Se l’origine della sovrapproduzione è un adenoma surrenalico, la malattia si cura con l’ablazione chirurgica del surrene (adrenalectomia o surrenalectomia). Il gesto chirurgico si svolge nella maggior parte dei casi per via laparoscopica.